Chi siamo
UNIMAR è un istituto che svolge attività di ricerca scientifica nell’ambito della pesca e dell’acquacoltura, associando i centri di ricerca afferenti alle associazioni nazionali delle cooperative del settore ittico.
UNIMAR si avvale al momento di 45 cooperative -associate ai propri consorzi soci- e circa 300 ricercatori, che vantano consolidate esperienze nel campo della ricerca applicata agli ambienti acquatici, negli studi di fattibilità, progettazione ed assistenza tecnica degli impianti di acquacoltura, nella tutela degli ecosistemi marini e lagunari.
Per compiti statutari, UNIMAR ha il principale obiettivo di contribuire alla ricerca, alla conoscenza ed all’approfondimento dei problemi del settore ittico con particolare riferimento a quelli di natura biologica, ecologica, tecnologica, economica, sociale, giuridica e formativa al fine di promuovere lo sviluppo e la valorizzazione della pesca, dell’economia ittica, dell’acquacoltura e della fascia costiera. UNIMAR si avvale di una rete di rilevamento diffusa su scala nazionale che agisce a diretto contatto con le realtà produttive territoriali, e che costituisce uno strumento specifico per la raccolta dei dati scientifici e statistici in materia di pesca e acquacoltura. Da diversi anni, per gli studi nei settori della pesca e dell’acquacoltura, ad integrazione dei tradizionali sistemi di catalogazione e analisi statistica dei dati, UNIMAR utilizza il GIS come strumento di analisi spaziale e cartografica.
Dal 1996 al 2013, UNIMAR è stato titolare di servizi di assistenza tecnico-scientifica al MiPAAF nell’ambito prima del fondo SFOP e successivamente del FEP.
Nell’ambito del Regolamento (CE) n. 1543/2000 e successivamente del 199/2008, dal 2002 UNIMAR svolge, per conto della stessa Direzione del MiPAAF, attività di organizzazione della raccolta e fornitura dei dati statistici relativi al settore della pesca su alcune tematiche di competenza.
Nel 2006 UNIMAR ha conseguito la certificazione in conformità allo standard internazionale di certificazione UNI EN ISO 9001 per il seguente scopo e campo di certificazione: “Progettazione, sviluppo ed erogazione di programmi di ricerca e coordinamento dell’attività effettuata dalle consorziate nel settore della pesca, dell’acquacoltura e dell’ambiente”.
Con Decreto Ministeriale del 10 marzo 2011, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha conferito ad UNIMAR il riconoscimento di istituto scientifico ai sensi dell’art. 27 del regolamento di esecuzione della legge 14 luglio 1965 n. 963, approvato con d.P.R. 2 ottobre 1968, n. 1639, così come modificato con d.P.R. 9 giugno 1976, n. 1057.
I soci di UNIMAR:
![]() |
![]() |
![]() |